L’abilitazione per la caccia al cinghiale in forma collettiva (braccata, girata, ecc.) è fortemente consigliata, in quanto la grande maggioranza degli ATC nelle regioni fuori Lombardia e nelle province lombarde vocate per questa specie ormai la richiedono a garanzia del corretto svolgimento di queste modalità di esercizio venatorio,
Programma conforme ai requisiti ISPRA ed al D.d.u.o. del 19 febbraio 2018 n. 2092 di Regione Lombardia.
Il corso si sviluppa su 8 ore di didattica frontale ed esercitazione pratica.
Programma del corso:
- Organizzazione della caccia collettivaTracciatura ed organizzazione della braccata/battuta
- Normative specifiche della caccia collettiva al cinghialeCompiti e responsabilità del caposquadra
- Rapporti con gli enti gestori e con le pubbliche amministrazioni competenti
- Compilazione del registro della squadra, delle schede di braccata e battuta
- Cenni di cartografia
- Tracciatura e organizzazione della braccata/battuta/girata
- Determinazione dell’età dei capi abbattuti, misure biometriche, prelievo campioni biologici
Prova d’esame solo ORALE.
Requisiti per essere ammessi all’esame:
Essere in possesso dell’abilitazione alla caccia collettiva al cinghiale
Per informazioni:
Sig. Pardo Paolo – 348/7815434
Sig. Allegretti Vincenzo -339/2492398